Microelettronica e medicina

Contiene post su vari temi, medicina. PPG, fisiologia , demografia, economia, sport, microelettronica, statistica, storia ST e microelettronica, matematica

Pagine

  • Home
  • Microelettronica
  • Medicina
  • PPG
  • Cambiamento climatico
  • Economia
  • Sport
  • Documenti vari
  • Interessi
  • Dettagli personali

Documenti vari

Presentazioni in PowerPoint:

Lista alternativa

Il debito pubblico  Tax payer and benefit receivers 
Congresso regionale gerontologia, Augusta 2011: L’Elderly Boom e l’impatto sociale, sanitario ed economico The ever increasing life span. IAGG, Bologna 2011 
Elderly boom, giornale gerontologia editoriale  Life span in 2100 Biogerontology, International Congress, Palermo 2011
The ever increasing life span, IAGG, Bologna 2011 Come prevedere fra 40 anni
Heathstat Bruce test ed altro
Tempi e distanza  Gli inizi di ST
Ferla, 40 anni con il silicio Il problema energetico
Toward 1 Tbit Kiwanis:stile di vita e salute
Elettronica e Medicina ResearchGate
Salute e stile di vita ST Foto micro a 4 bit 1973 Fotob
Cytochrome-c-oxidase
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Cerca nel blog

Translate

Popular Posts

  • Nvidia e la bolla dei tulipani
      NVIDIA ha al momento una capitalizzazione di borsa di 3312 miliardi di dollari e 29600 dipendenti, ovvero 112 milioni di dollari per dipen...
  • L'Italia nella trappola della poverta'
     Questa sera ai telegiornali hanno pubblicizzato le nuove emissioni del tesoro che sono praticamente al 4 % per ben 4 anni. Cio' vuol di...
  • La popolazione in Italia. Un problema prioritario, dati statistici.
      Il 1964 ha segnato la fine del baby boom. I nati furono oltre un milione . Da allora il numero di nascite ha continuato a diminuire; con l...
  • Ruolo attivo delle arterie nella circolazione sanguigna
    Le arteria hanno uno strato di muscolatura liscia che contribuisce alla circolazione sanguigna. Tuttavia i modelli attuali considerano solo ...

Collaboratori

  • Francesco Moschella
  • Matteo Ferla
  • giuseppe

Archivio blog

  • ▼  2024 (5)
    • ▼  luglio (1)
      • Nvidia e la bolla dei tulipani
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (13)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (54)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2021 (59)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2019 (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2018 (6)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
  • ►  2017 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2015 (10)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2013 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2012 (1)
    • ►  dicembre (1)

Related Links:

  • Giuseppe Ferla's ResearchGate profile
  • Matteo Ferla's blog
Tema Semplice. Immagini dei temi di Petrovich9. Powered by Blogger.